Uno sguardo la riconosce al primo colpo: la nuova Citroën C3, personalizzata con il logo della Fondazione, esposta davanti al Teatro Comunale Laura Betti, simbolo di un gesto concreto e generoso. Offerta dal Lions Club I Portici, con il sostegno di CISA 2000 Stefauto, quest’auto non è solo un veicolo, ma un passaporto verso l’autonomia per la Fondazione “Dopo di Noi”.
Sul piazzale, assieme all’auto, c’era un gruppo di persone accomunate dalla stessa visione del futuro: il presidente del Lions Club I Portici, Gianfranco Guerini Rocco, la presidente della Fondazione Dopo di Noi, Marina Cesari, Mattia Mezzadri rappresentante di CISA 2000 e le inquiline dell’appartamento “Casa di Paola”, impegnate nei progetti della Fondazione dal 2015. Un clic per la foto, ed ecco la gioia fissata in un’immagine che profuma di speranza.
Un’auto, una missione
Per chi frequenta la Fondazione “Dopo di Noi”, la mobilità è un tema fondamentale. Che si tratti di andare a fare la spesa, una visita medica o, semplicemente, regalarsi una gita fuori porta, la C3 diventa la risposta concreta al bisogno di libertà quotidiana.
Ora però tocca a voi, se incontrate per strada la c3 fermatevi a salutarci!