TRE INCONTRI SULL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO (per i familiari ma non solo)
Bologna, Palazzo Malvezzi, Sala del Consiglio , Via Zamboni 13
Per i 20 anni della legge sull’Amministrazione di Sostegno Città Metropolitana e Progetto SOStengo! (di cui Fondazione Dopo di Noi è partner) organizzano tre importanti incontri aperti a tutti. Un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti della legge:
21 ottobre – RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI -Il Beneficiario: l’attenzione alla persona, ai “suoi bisogni e aspirazioni”, sono il cuore della legge e del lavoro del Giudice Tutelare.
4 novembre – L’Amministratore di Sostegno: l’occasione per fare chiarezza alle tante domande dei familiari: “ma davvero è importante?”, “ma chi potrà essere l’ads dopo di noi?”; “ma quanto costa?” (Condotto da Luca Marchi, direttore della Fondazione Dopo di Noi).
2 dicembre – I Servizi Territoriali: ovvero tutta la rete di aiuti e di opportunità di cui gli amministratori (e i cittadini) possono beneficiare.
Programma nel dettaglio e informazioni pratiche le trovi qui!
21 ottobre 2024 – ore 15
Il Beneficiario
Amministrazione di Sostegno: un abito cucito su misura
Saluti
Sindaco metropolitano
Pasquale Liccardo, Presidente Tribunale di Bologna
Introduzione e coordinamento: Bruna Zani, Presidente Istituzione Gian Franco Minguzzi
Interventi
– Fragili, a chi? Le persone vulnerabili tra disagio, capacità, aspirazioni
Andrea Morniroli, Forum Disuguaglianze e Diversità
– I Diritti personalissimi e l’importanza dell’audizione del beneficiario
Rossella Materia, Giudice Tutelare Tribunale di Bologna
– Profilo Esistenziale di vita
Assessora a Cura delle Persone del Comune Reggio Emilia
Lisa Bigliardi, Farmacie Comunali Riunite Reggio Emilia – Staff di progetto RECSB
Interventi dei partecipanti e osservazioni finali
4 novembre 2024 – ore 15
L’Amministratore di Sostegno
Amministratori di sostegno: costruire il futuro dell’adulto fragile
Saluti
Consigliera Welfare e contrasto alla povertà Città metropolitana di Bologna
Assessore Welfare e salute Comune di Bologna
Marina Cesari, Presidente Fondazione Dopo di Noi Bologna
Introduzione e coordinamento: Luca Marchi, Direttore Fondazione Dopo di Noi Bologna
Interventi
– 20 anni della legge 6/2004: buone prassi, criticità ed evoluzione giurisprudenziale
Francesca Vitulo, Avvocato, Esperta in diritto dei soggetti deboli
– Immaginare il futuro: Amministrazione di Sostegno e Dopo di Noi
Elisabetta Malagnini, Monitore per Fondazione Idea Vita (Milano), in rappresentanza di Fondazioni in Rete
– Chi sono gli amministratori di Sostegno? Ascoltiamoli.
L’ads familiare: Mirna Bazzanini amministratrice di sostegno della figlia
L’ads professionista: Mara Martelli, Avvocato, Presidente ABAS – Associazione Bolognese Amministratori di Sostegno
L’ads cittadino-volontario: Luisa Balboni Presidente ALAS – Associazione Libera Amministratori di Sostegno
L’ads ente del Terzo settore: Luca Marchi Amministratore di Sostegno di S.R. per delega della Fondazione Dopo di Noi Bologna
– Progetti individuali e interazioni con l’Amministratore di Sostegno: l’esperienza del Servizio Sociale per la Disabilità del Comune di Bologna
Francesco Crisafulli, Responsabile UO Servizio Sociale per la Disabilità Est e Ovest
Interventi dei partecipanti e osservazioni finali
2 dicembre 2024 – ore 15
I Servizi Territoriali
La rete: i servizi territoriali per gli amministratori di sostegno
Saluti
Vicepresidente Conferenza territoriale sociale e sanitaria metropolitana di Bologna, Città metropolitana di Bologna
Fabrizia Paltrinieri, Direttrice Istituzione Gian Franco Minguzzi
Introduzione e coordinamento: Angelo Fioritti, membro CDA Istituzione Gian Franco Minguzzi
Interventi
– L’Ads nel sistema di welfare di comunità
Gino Mazzoli, Esperto welfare e processi partecipativi
– La rete e i servizi territoriali
Il Servizio Sanitario: Alberto Maurizzi, Direttore Dipartimento attività amministrative territoriali e ospedaliere Azienda USL di Bologna; Germana Ciccone, Responsabile Ufficio Tutele DSM DP
Servizi sociali territoriali: Chris Tomesani, Capo Dipartimento Welfare e promozione del benessere di comunità; Sabrina Sessa, Responsabile Unità fragilità, non autosufficienza e disabilità – Comune di Bologna
Amministratori di sostegno istituzionali: Dario Vinci, Responsabile Ufficio Tutele metropolitano
SOStengo!, Un servizio di supporto per cittadini e Ads: Lorenzo Di Bella, Istituzione Gian Franco Minguzzi; Felice Marraudino, Istituzione Gian Franco Minguzzi
– L’Associazionismo tra Amministratori di Sostegno
Cinzia Migani, Direttora Volabo Centro Servizi per il Volontariato della Città metropolitana di Bologna
Interventi dei partecipanti
Intervento di chiusura
Angelo Fioritti, membro CDA Istituzione Gian Franco Minguzzi
Con il patrocinio del Comune di Bologna e della Azienda USL di Bologna
In collaborazione con: ALAS, ABAS, Fondazione in rete, Idea Vita onlus.
È stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi OASER
Per informazioni: sostengo@cittametropolitana.bo.it
L’ISCRIZIONE È LIBERA COMPILANDO IL MODULO ONLINE: https://bit.ly/ads20anni