Le nostre attività

Garante del Progetto di Vita Garante del Progetto di Vita

Garante del Progetto di Vita

Consulenza e informazione giuridica Consulenza e informazione giuridica

Consulenza e informazione giuridica

Percorsi individualizzati e sostegno ai genitori Percorsi individualizzati e sostegno ai genitori

Percorsi individualizzati e sostegno ai genitori

Progetti abitativi Progetti abitativi

Progetti abitativi

IN EVIDENZA: Una convivenza tra persone con disabilità grave

Casa San Donato ospita un progetto di convivenza abitativa protetta rivolta a persone con disabilità grave, prossime ad essere prive del sostegno familiare. Da marzo 2020 cinque persone con disabilità medio-grave vi convivono stabilmente.

Il progetto coglie le indicazioni della Legge n. 112/2016 detta “Dopo di noi”, e promuove una sinergia tra famiglie, Ente pubblico e Terzo Settore. La Fondazione condivide questo progetto con il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna.

Unisciti a noi

Ecco come come sostenere il nostro lavoro

“6 a Casa” Un nuovo appartamento per vivere in autonomia

15 Aprile 2023: il nastro verde da recidere teso davanti al portone di ” 6 a Casa” rappresenta l’appordo di un lungo viaggio di sostegno per sei uomini con disabilità cognitiva pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro vita.

News ed eventi

Quando la solidarietà diventa rete: il sostegno alle famiglie non basta mai

Elisa, Caterina e Roberta condividono un appartamento e un progetto di vita autonomo, con il supporto educativo e logistico della Fondazione. Grazie all’aiuto di tanti sostenitori, sono stati portati a termine i lavori di manutenzione straordinaria del loro appartamento

Estratto dal semestrale: “Europa e disabilità”

Europa che molte volte viene fatta percepire come un soggetto lontano, ostaggio della politica e della burocrazia, ma nella realtà tanti cittadini dell’Unione Europea vivono o hanno vissuto anche gli effetti positivi. È così anche per le persone con disabilità e mi piace ricordare alcune attività.

Stare accanto, non guidare: cronaca di un incontro autentico in una giornata al Museo Lamborghini

Una giornata diversa quella organizzata con la collaborazione di Rotaract e l’accoglienza del Museo Lamborghini. ecco la cronaca di un’esperienza che È stata una prova vivente di cosa può nascere quando metti insieme la bellezza, la generosità e l’umanità

Iscriviti alla nostra newsletter

Sostieni la Fondazione

C/C POSTALE

n° 52925914
Versamento intestato a Fondazione Dopo di Noi Bologna Onlus, Via Tiarini 22 A, 40129 Bologna

C/C INTESA SANPAOLO

IBAN IT42 J030 6909 6061 0000 0066 290
Importante: Il bonifico va intestato a Fondazione Dopo di Noi Bologna Onlus. Per ricevere la Ricevuta di Erogazione Liberale indicare nella causale del bonifico i propri dati (nome, cognome e indirizzo postale).